Nuova Sala Paradiso è la tenuta di Peppe Zullo, il cuoco che all’Expo di Milano ha rappresentato la migliore cucina della Puglia. Prende il nome dalla collina su cui è adagiata, Piano Paradiso, posta a specchio di fronte a Orsara di Puglia, incantevole paesino a pochi chilometri da Foggia.
Nuova Sala Paradiso è un insieme armonioso di spazi raffinati, ideali per il tuo matrimonio, con diverse location per il Matrimonio diVino, il Matrimonio Civile, e menù per un matrimonio tradizionale oppure vegetariano e vegano, senza mai trascurare, in ogni caso, l'ecosostenibilità.
La sala ricevimenti ha uno stile sobrio, caldo ed elegante. Il porticato affaccia su un meraviglioso giardino. In pochi passi, si raggiunge la Cantina del Paradiso, un’opera architettonica premiata dalla Biennale di Venezia come una delle migliori “Cattedrali del Vino” d’Italia.
Accanto alla sala, proprio sopra la cantina, ci sono il grazioso vigneto e le suite con i loro terrazzi merlati, pronte ad accogliere voi ed i vostri ospiti in una calda atmosfera di quiete.
Nuova Sala Paradiso è
come il primo amore
Pietra dopo pietra gli archi, gli affreschi, la sala e le cantine celebrate alla Biennale di Venezia vi accoglieranno nel sogno di far rinascere i sapori più genuini di una cultura semplice come quella pugliese, dei Monti Dauni.
E poi ancora le suite e il terrazzo merlato che domina il panorama sul vigneto con l'intera struttura, il profilo di Orsara e quello dell'incantevole Abbazia saranno pronti a ricevervi in un abbraccio che sa di calore umano.

Nuova Sala Paradiso è la storia di un ritorno, il ritorno di Peppe Zullo dall'America, ed è la realizzazione di un sogno.
Quel sogno non svanì al sorgere del sole, il cuoco contadino decise di condividerlo con i suoi amici e in quell'istante il sogno divenne progetto e il progetto divenne pietra, alberi, fiori; cominciò a prendere le forme dell'accoglienza, della convivialità, dell'amore per tutto ciò che riusciamo a esprimere con la nostra cultura, con la bellezza ed il gusto.
La terra accolse fragili piantine, oggi quelle piante sono alberi maestosi che amano farsi carezzare dal vento della Daunia. Gli affreschi, la sala, e le cantine celebrate alla Biennale di Venezia hanno modellato la loro forma in armonia con il profilo di Orsara e delle dolci colline circostanti.
Quel sogno, oggi, è pronto ad essere casa vostra per un intero giorno, o per tutto il tempo che vorrete trascorrere nell'armonia di questo luogo unico.